e per chi vuole arredare ambienti moderni dalle forme nette.
Molto simili alle tende a pacchetto, per funzionalità ed estetica, le tende a pannello sono costituite da due o più pannelli di tessuto che scorrono nei binari guida applicati a soffitto, a vetro o a parete. Nel bordo inferiore di ogni pannello è cucita una barra di alluminio detta "zavorra" che consente di avere un pannello perfettamente steso ed evita che possa svolazzare con il passaggio del vento.
Il movimento dei pannelli può essere regolato da un comando a corda, manuale o motorizzato.
img: tenda a pannello in stoffa montata su canali guida che consentono l'aertura centrale e laterale
img: tenda a pannello in tessuto resistente all'umidità con motivi floreali.
I tessuti che in genere si scelgono per le tende a pannello sono di pesantezza media. Troppo leggeri (per es. velo e georgette) non sono indicati. Sicuramente sono da consigliare il cotone, il lino ed i tessuti sintetici e/o tecnici con caratteristiche particolari (per es. ignifughi ed oscuranti). Poco utilizzati i tessuti classici (per es. broccati e raso unito)