Ci sono tre tipologie innovative per realizzare la cucina moderna: a isola, con penisola e a muro. Una grande penisola risulta più conveniente in cucine estese o quelle che creano un ambiente unico con il soggiorno. È possibile attrezzare la penisola con cassetti, cestoni portapentole, e piano snack unito in unico elemento compositivo. La penisola è un buon compromesso anche quando gli spazi sono ridotti, per esempio con una superficie da appoggio da utilizzare come un tavolo con sgabelli alti.
La soluzione a muro è quella classica si adatta alle dimensioni della parete a disposizione, dove tutti gli elementi vengono appoggiati.
Delle tre tipologie, quella che sicuramente è sempre più in voga è la cucina a isola. L’isola con piano cottura richiede dimensioni maggiori e ha bisogno di una cappa aspirante e attacco gas (a meno che si tratta di sola alimentazione elettrica).
L’isola consente di:
- cucinare rivolti verso la zona living, rispondendo a un nuovo modo di vivere la casa e a stili di vita contemporanei;
- dividere soggiorno e cucina;
- aumentare il piano di lavoro per maggiore confort.
fonte: lasciatitendare.it